di Eriprando Cipriani «Hai sentito Pizzolante?» «Non ho idea di chi sia.» «È uno di Alternativa Popolare.» «Ah… Gli alfaniani! E che ha detto di così interessante?» «Mica una cosa da nulla: sin da febbraio Renzi starebbe chiedendo loro di far cadere il governo Gentiloni.» «Fammi capire: dovrebbe essere Alternativa Popolare a far scattare le elezioni anticipate? Ma quelli ne hanno una paura matta! Sanno benissimo che in questo momento avrebbero solo i voti dei loro parenti più stretti.» «Aspetta! Per convincerli, avrebbe offerto qualcosa in cambio: una legge elettorale senza sbarramenti. Per un partito con pochi voti non sarebbe stata mica male.» «Ma quello è un partito con zero voti! Hai voglia ad abbassare lo sbarramento…» «E comunque dal PD smentiscono tutto.» «Mettiamo allora che il buon Pizzolante si sia inventato l’intera storia. Sarebbe un’ulteriore conferma che Renzi avrebbe ormai un ruolo per antonomasia. E che non sarebbe un ruolo lusinghiero.» «Non ho capito nulla.» «Se devi inventare una storia su una volpe, come la fai essere alla fine della favola?» «Furba.» «E una formichina?» «Laboriosa.» «Ci sei?» «Ho capito, ho capito. Se devi inventare una storia su Renzi, senz’altro lo fai essere il pugnalatore alle spalle. In questo caso le spalle sarebbero quelle dell’amico Gentiloni.» «Esatto. Anche se la storia non fosse vera, mica sarebbe un buon segno.» «Vabbè. È come per le barzellette su questa o quella categoria. Si crea un cliché, chissà perché. Va bene per qualche battuta, ma poi mica la gente ci basa le decisioni nella vita reale.» «A dirla tutta, con quel famoso “stai sereno” un po’ il cliché l’ha alimentato da solo.» «Per come è finita, comunque, lui sì che può dormire sonni tranquilli.» «A che ti riferisci?» «A come hanno reagito gli avversari più temuti.» «I cinque stelle?» «Sì. Dopo l’esternazione di Pizzolante hanno chiesto chiarimenti a… Indovina a chi?» «A Renzi.» «No» «Ad Alfano.» «No.» «A Pizzolante.» «No.» «Mi arrendo.» «A Gentiloni.» «Hanno chiesto chiarimenti su una presunta congiura alla vittima della congiura? » «Sì.» «Con questi avversari possiamo dirglielo davvero: Matteo, stai sereno.» Eriprando Cipriani |