
Azienda Agricola Podere Ruggeri Famiglia Ristori
Via dello Stracchino, 4950065 PONTASSIEVE (FIRENZE)
Telefono: (+39) 055 8317362
Mail: podereruggeri@frlagricola.com
Sito Web: https://www.podereruggeri.com
Dettagli Progetto
Categoria Commerciale
Keywords
Allevate
Allevati
Alpi
Anatre
Animali
Bestiame
Bio
Biologica
Biologicamente
Biologiche
Biologici
Biologico
Bovini
Calvana
Calvane
Camosciata
Camosciate
Capra
Capre
Caprini
Carne
Carni
Cinta
Diretta
Extravergine
Fattoria
Firenze
Formaggi
Gallina
Galline
Italia
Latte
Maiale
Maiali
Mucca
Mucche
Network
Olio
Oliva
Ovini
Pecora
Pecore
Polli
Pontassieve
Prodotti
Produzione
Propria
Razze
Saanen
Salumi
Sarda
Sarde
Senese
Sieveonline
Suini
Tipici
Toscana
Toscani
Toscano
Uova
Vacca
Vendita

Azienda Agricola Podere Ruggeri Famiglia Ristori
L’Azienda Agricola Podere Ruggeri, di proprietà della Famiglia Ristori, alleva bovini da carne di razza Calvana, suini di Cinta Senese, capre Saanen e Camosciate delle Alpi da latte, pecore Skudde, anatre indiane, galline a altri animali da cortile e coltiva olivi per la produzione di Olio Extra Vergine di Oliva.
L’azienda sorge nelle meravigliose colline tra le Sieci e Monterifrassine a soli 10 Km da Firenze Sud, ed è composta da 10 ettari di Oliveta dove gli animali sono liberi di pascolare tutto l’anno in quanto l’allevamento è allo stato semi brado e da circa 40 ettari di seminativo per la produzione di foraggi e cereali biologici destinati all’alimentazione del bestiame.
La filosofia dell’azienda pone al centro di tutto il benessere animale e una sana alimentazione prevalentemente autoprodotta sia per una questione etica che per una eccellente qualità del prodotto.
Grazie al fatto che, a partire dalle galline, tutti gli animali hanno ampi spazi all’aperto dove possono pascolare tutto il giorno, l’azienda riesce a gestire il verde in maniera più ecologica possibile eliminando quasi completamente l’utilizzo di attrezzature meccaniche.
In azienda si effettua la Vendita diretta di prodotti Biologici di produzione propria: formaggi di capra, salumi e carni fresche, Olio Extra Vergine di Oliva, uova di gallina allevate completamente all’aperto e altri prodotti tipici locali come verdure e frutta di stagione.