Pontassieve: la Scuola Giuntini ha festeggiato 140 anni di storia con una grande festa in piazza Vittorio Emanuele II, circa 500 persone per il grande evento
La Scuola Giuntini ha celebrato, con un evento che ha fatto registrare un grande successo di partecipazione, il suo 140° anniversario: una festa memorabile che ha coinvolto circa 500 persone nella suggestiva cornice di piazza Vittorio Emanuele II a Pontassieve, nell’ampia agorà davanti al palazzo comunale e alla Chiesa di San Michele Arcangelo. L’evento ha riunito generazioni di alunni, famiglie, personale scolastico ed ex studenti, rafforzando il profondo legame tra la scuola e la comunità.
La giornata celebrativa ha preso il via alle ore 18:00 con una sentita celebrazione eucaristica presso la Chiesa di San Michele Arcangelo, un momento di preghiera e ringraziamento per i 140 anni di attività della scuola. Alle 19:00, il sagrato della chiesa ha ospitato la toccante esibizione del Coro dei Bambini della Scuola Giuntini, che con le loro voci hanno incantato i presenti. Il culmine dei festeggiamenti è stata la cena conviviale in piazza Vittorio Emanuele II, iniziata alle 19:30. L’atmosfera di gioia e condivisione ha permesso a tutti i partecipanti di incontrarsi, scambiare ricordi e rinsaldare i legami con la comunità scolastica. Durante la cena, il Coro dei Genitori e delle Maestre ha offerto un ulteriore momento di intrattenimento musicale, sottolineando la partecipazione attiva di tutte le componenti della grande famiglia Giuntini.
A chiudere la serata celebrativa la grande torta dei 140 anni, con l’hashtag #140VolteGiuntini, ha visto il presidente della cooperativa sociale Giuntini onlus Gilberto Bargellini, il direttore dell’istituto scolastico David Ortega, il parroco di Pontassieve don Luciano Santini, la presidente del Consiglio di Istituto Agnese Bondi, la presidente dell’Associazione Giuntini Rita Cresci e il sindaco di Pontassieve Carlo Boni soffiare sulle candeline di questo indimenticabile compleanno, simbolo di una storia lunga ma soprattutto bella e preziosa.
“È stato emozionante vedere così tante generazioni riunite per celebrare questo importante traguardo,” ha dichiarato Gilberto Bargellini, presidente dell’ente gestore. “Il calore e la partecipazione di tutti sono stati il regalo più bello. Questa festa non è stata solo un’occasione per ricordare il nostro passato, ma anche per rafforzare il nostro legame con il territorio e guardare al futuro con rinnovato entusiasmo.”
La Scuola Giuntini desidera esprimere un sincero ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell’evento. Un plauso speciale va agli oltre cento volontari e volontarie dell’Associazione Giuntini, del personale della scuola e dei genitori che, con la loro passione e dedizione, hanno garantito il perfetto svolgimento della serata.
Si ringrazia inoltre il Comune di Pontassieve per aver patrocinato la manifestazione, per il supporto nell’organizzazione e la presenza del sindaco Carlo Boni, della Giunta e del presidente del Consiglio Comunale. Un ringraziamento esteso al Comune di Rufina, rappresentato dalla vicesindaca Cinzia Panichi, e alla dirigente e alla vicaria dell’Istituto comprensivo di Pontassieve, Adriana Aprea e Laura Cencetti, oltre alla vicaria dell’Istituto Comprensivo di Pelago Elena Bargellini, la cui presenza ha evidenziato la proficua collaborazione tra le diverse istituzioni scolastiche.
Infine, un sentito ringraziamento va a:
* Oratorio Rufina, ASD Pontassieve Calcio, Parrocchia di Santo Stefano all’Albereta, Bar L’Officina di Pontassieve per il prezioso aiuto con tavoli e sedie e l’averci messo a disposizione i propri locali
* Cantine Ruffino, Marchesi Antinori, Fattoria di Selvapiana, Bar Pasticceria Ruggini, Panificio San Francesco, Azienda L’impero sponsor della manifestazione.
La celebrazione dei 140 anni della Scuola Giuntini non solo ha onorato una lunga e ricca storia educativa, ma ha anche rafforzato il senso di comunità e l’impegno per il futuro della formazione nel territorio.

Scuola Giuntini Pontassieve: festeggiamenti dei 140 anni
Fonte: Scuola Giuntini - http://www.scuolagiuntini.it