Un’altra tranvia, un altro trasporto pubblico è possibile Un’altra tranvia, un altro trasporto pubblico è possibile Un’altra tranvia, un altro trasporto pubblico è possibileAssociazioni e Università hanno presentato osservazioni al progetto di tranvia 3.2 Le osservazioni presentate sul progetto di tranvia 3.2 sono state redatte da vari soggetti: Associazione Valdisieve, Associazione Vivere in Valdisieve, Per una Cittadinanza Attiva di Bagno a Ripoli, Comitato Lungarno del Tempio, Tavolo Ambiente di Potere al Popolo Firenze, Comitato No Tunnel TAV, coordinati da compo [...]2019-12-09T12:50:34+01:009 Dicembre 2019|Categorie: Sievenews|Tag: Associazione Valdisieve, Associazione Vivere in Valdisieve, Comitato Lungarno del Tempio, Comitato No Tunnel TAV, Economia, LAPEI/DIDA, Per una Cittadinanza Attiva di Bagno a Ripoli, Stefano Giorgetti, Tavolo Ambiente di Potere al Popolo Firenze, Tranvia| Continua a leggere
Presentazione Libro “La fabbrica che non volle chiudere” Presentazione Libro “La fabbrica che non volle chiudere” Presentazione Libro “La fabbrica che non volle chiudere”La fabbrica che non volle chiudere Presentazione del libro venerdì 13 dicembre ore 21,00 Palazzo comunale - Sala del Consiglio Pontassieve Arriva anche a Pontassieve – venerdì 13 dicembre alle ore 21 in Sala del Consiglio Comunale - la presentazione del libro sulla vicenda della Bekeart “La fabbrica che non volle chiudere”. Un racconto corale sulla vertenza Bekaert di Figline Valdarno di Domenico [...]2019-12-09T12:13:58+01:009 Dicembre 2019|Categorie: Sievenews|Tag: Daniele Calosi, Domenico Guarino, Domenico Guarinom, Economia, Francesca Re David., La fabbrica che non volle chiudere, Marco Trapassi, Mauro Landini, Monica Marini, Pontassieve, Radiosieve, Simone Masi, Stefano Galli, Vertenza Bekaert| Continua a leggere
Arno a Pontassieve – Il sopralluogo della Regione Arno a Pontassieve – Il sopralluogo della Regione Arno a Pontassieve – Il sopralluogo della RegioneEnrico Rossi incontra la Sindaca Monica Marini: Dopo la “conta dei danni” al vaglio la stipula di un accordo per opere di riduzione del rischio idraulico. Pontassieve, 26 novembre - Questa mattina il Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi è stato in visita nel Mugello, Valdisieve e Valdarno per verificare i danni subìti dai territori a seguito della piena dell’Arno di domenica 17 novembr [...]2019-11-26T18:53:18+01:0026 Novembre 2019|Categorie: In Evidenza, Sievenews|Tag: Arno, Conta dei danni, Economia, Enrico Rossi, Monica Marini, Mugello, Pontassieve, Valdarno, Valdisieve| Continua a leggere
Il Tartufo di S. Miniato e la ristorazione fiorentina Il Tartufo di S. Miniato e la ristorazione fiorentina Il Tartufo di S. Miniato e la ristorazione fiorentinaIl tartufo di San Miniato…a Firenze! Si è svolta ieri giovedì 22 novembre una straordinaria iniziativa per valorizzare due eccellenze del territorio: il tartufo bianco di San Miniato e la ristorazione fiorentina. Presenti tra gli altri Eugenio Giani Presidente del Consiglio Regionale della Toscana, Stefano Ciuoffo Assessore Regionale alle attività produttive, Federico Gianassi Assessore al commerc [...]2019-11-25T08:58:36+01:0023 Novembre 2019|Categorie: In Evidenza, Sievenews|Tag: Alberto Marini, Claudio Bianchi, Delio Fiordispina, Economia, Eugenio Giani, Fabio Picchi, Federico Gianassi, Firenze, Giulio Picchi, Il Cibreo, Lapo Cantini, Santino Cannamela, Simone Giglioli, Stefano Ciuoffo, Tartufo di San Miniato| Continua a leggere
Il Mercato Centrale di Firenze lancia il primo Black Friday Il Mercato Centrale di Firenze lancia il primo Black Friday Il Mercato Centrale di Firenze lancia il primo Black FridayIL PIANO TERRA DEL MERCATO CENTRALE LANCIA IL PRIMO BLACK FRIDAY DEL FIORENTINO I fiorentini che il 29 novembre faranno la spesa al piano terra dello Storico Mercato Centrale avranno diritto al 10% di sconto SLowRenzo lancia il primo Black Friday del Fiorentino. Il 29 novembre, in occasione della giornata di sconti nazionale, anche il piano terra dello Storico Mercato Centrale lancia il suo Black [...]2019-11-22T12:24:55+01:0022 Novembre 2019|Categorie: Sievenews|Tag: Black Friday, Carne, Economia, Firenze, Frutta, Massimo Manetti, Mercato Centrale, Pasta, Pesce, San Lorenzo, Storico Mercato Centrale, Verdura| Continua a leggere
Gianluca Briccolani presenta “L’altezza della Libertà” a Borgo San Lorenzo Gianluca Briccolani presenta “L’altezza della Libertà” a Borgo San Lorenzo Gianluca Briccolani presenta “L’altezza della Libertà” a Borgo San LorenzoSabato 23 Novembre alle ore 15.00 presso Villa Pecori a Borgo San Lorenzo nell’ambito del Festival Mugellano del libro e degli autori “Ingorgo Letterario” si svolgerà l’incontro “Per un alpinismo impegnato: corda, penna e obiettivi a salvaguardia delle Alpi Apuane” a cura di Gianluca Briccolani fresco scrittore de “L’altezza della libertà - Viaggio tra l’essenziale bellezza delle Alpi Apuane” (Po [...]2019-11-22T13:18:25+01:0022 Novembre 2019|Categorie: In Evidenza, Sievenews|Tag: Alpi Apuane, Anthropocene – L’epoca umana, Borgo San Lorenzo, Economia, Erano “solo” montagne, Festival mugellano del libro e degli autori, Gianluca Briccolani, Ingorgo Letterario, L’altezza della libertà, Per un alpinismo impegnato, Villa Pecori| Continua a leggere
Contributi per enti e associazioni di Scarperia e San Piero Contributi per enti e associazioni di Scarperia e San Piero Contributi per enti e associazioni di Scarperia e San PieroCONTRIBUTI ECONOMICI A FAVORE DI ENTI E ASSOCIAZIONI Il Comune di Scarperia e San Piero ha pubblicato l'avviso per l'anno 2019 Arrivano anche quest'anno i contributi per enti e associazioni del Comune di Scarperia e San Piero. E' stato pubblicato l'avviso pubblico comunale volto a sostenere economicamente l’organizzazione di iniziative e manifestazioni rilevanti ai fini del progresso civile, econo [...]2019-11-22T10:23:08+01:0020 Novembre 2019|Categorie: In Evidenza, Sievenews|Tag: Avviso pubblico comunale, Contributi per enti e associazioni, Economia, Scarperia e San Piero| Continua a leggere
Diventa gratuitamente Manager di filiera agroalimentare! Diventa gratuitamente Manager di filiera agroalimentare! Diventa gratuitamente Manager di filiera agroalimentare!Arriva in Mugello “Pro.Fili.” un corso per Manager di filiera agroalimentare Il progetto, completamente gratuito, prevede 800 ore di formazione (di cui 240 di stage) Una nuova importante opportunità di formazione sta per arrivare in Mugello. All’interno della Programmazione FSE 2014-2020 la Regione Toscana ha infatti approvato il progetto di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore denominato “Pr [...]2019-11-22T10:25:47+01:0020 Novembre 2019|Categorie: In Evidenza, Sievenews|Tag: Agribusiness, Borgo San Lorenzo, Completamente gratuito, Cooperativa Agricola Emilio Sereni, Corso, Economia, IIS Chino Chini, IIS Giotto Ulivi, Manager di filiera agroalimentare, Mugello, Pro.Fili., Proforma Soc. Coop. Impresa Sociale, Ufficio CRED, Università di Firenze, Università di Siena| Continua a leggere
Presentazione del libro Barberino Designer Outlet Presentazione del libro Barberino Designer Outlet Presentazione del libro Barberino Designer OutletPresentazione del libro: “Un’esperienza di governo del territorio. BARBERINO DESIGNER OUTLET”. Palazzo Pretorio di Barberino di Mugello, SABATO 23 novembre 2019, ore 16,30 L’autore, sindaco di Barberino di Mugello dal 1999 al 2009, ricostruisce il percorso tecnico-amministrativo che ha portato alla realizzazione del Barberino Designer Outlet come esperienza di governo del territorio, con le proble [...]2019-11-22T10:27:26+01:0019 Novembre 2019|Categorie: Sievenews|Tag: Barberino di Mugello, Economia, Egenio Giani, Giampiero Mongatti, Gian Piero Luchi, Mugello, Opportunità di sviluppo”, Palazzo Pretorio, Paolo Raffini, Sara Di Maio, Un’esperienza di governo del territorio. BARBERINO DESIGNER OUTLET| Continua a leggere
Scarperia e San Piero: contributi per le nuove attività del centro storico Scarperia e San Piero: contributi per le nuove attività del centro storico Scarperia e San Piero: contributi per le nuove attività del centro storicoCONTRIBUTI PER NUOVE ATTIVITA’ COMMERCIALI E ARTIGIANALI NEL CENTRO STORICO Il Comune di Scarperia e San Piero ha pubblicato il bando C’è tempo fino al 30 novembre prossimo per presentare la domanda per l’assegnazione di un contributo a fondo perduto per l’apertura di una nuova attività commerciale e/o artigianale nei centri storici di Scarperia e San Piero a Sieve ed anche negli abitati di Campom [...]2019-11-22T10:28:47+01:0019 Novembre 2019|Categorie: Sievenews|Tag: Attività artigianale, Attività commerciale, Campomigliao, Contributo a fondo perduto, Economia, Elena Serotti, Marcoiano, Modulo di domanda, Mugello, Ponzalla, S. Agata, San Piero a Sieve, Scarperia, Tagliaferro| Continua a leggere
Friday for future, anche la piccola impresa in campo! Friday for future, anche la piccola impresa in campo! Friday for future, anche la piccola impresa in campo!Dopo lo strepitoso successo delle manifestazioni organizzate un po’ ovunque nel mondo, lo scorso week-end (dall’Australia, al Sud America, fino a Berlino e New York), il prossimo 27 settembre anche Firenze, (in Piazza S. Maria Novella), ospiterà il Terzo Sciopero mondiale per il Clima organizzato da” Friday For Future”, il movimento ecologista capeggiato dalla sedicenne Greta Thunberg che sembra f [...]2019-09-27T12:25:30+01:0027 Settembre 2019|Categorie: Sievenews|Tag: Australia, Berlino, Confesercenti Firenze, Economia, Firenze, Friday For Future, Greta Thunberg, Imprese, Manifestazioni, Movimento ecologista, New York, Risparmio energetico, Sciopero mondiale per il Clima, Sud America| Continua a leggere
Progetto Casa In Comune a San Piero a Sieve Progetto Casa In Comune a San Piero a Sieve Progetto Casa In Comune a San Piero a SieveA San Piero a Sieve due nuovi alloggi con il contributo di Regione Toscana. Sono stati assegnati dalla Regione Toscana i contributi in conto capitale per la realizzazione di progetti di investimento in ambito sociale e socio-sanitario. Per il Mugello il finanziamento regionale di trentamila euro è stato concesso alla Società della Salute per l’ampliamento dell’offerta alloggiativa del progetto “Ca [...]2019-09-23T15:37:59+01:0023 Settembre 2019|Categorie: Sievenews|Tag: Accoglienza, Alloggio, Anziani, Assistenza, Attività ludiche, Bambini, Casa In Comune, Casa per persone in difficoltà, Contratto di accoglienza, Contributo di Regione Toscana, Disabili, Due alloggi, Economia, Educative, Famiglie, Fasce più deboli, Federico Ignesti, Finanziamento regionale, Formazione professionale, Francesco Bacci, Italiani, Manutenzione straordinaria, Miglioramento, Mondo del lavoro, Mugello, Riqualificazione, Risanamento, Ristrutturazione, San Piero a Sieve, Scarperia e San Piero, Società della Salute, Stefania Saccardi, Stranieri| Continua a leggere
Ancora Lavori alle Scuole nel Comune di Scarperia e San Piero Ancora Lavori alle Scuole nel Comune di Scarperia e San Piero Ancora Lavori alle Scuole nel Comune di Scarperia e San PieroDopo l’adeguamento sismico si procede con l’efficientamento energetico. Prosegue l’attuazione del Piano degli Investimenti per il triennio 2019-2021, approvato dal Consiglio Comunale, con l’inizio - nel mese di ottobre - dei lavori di efficientamento energetico di vari edifici scolastici. Gli interventi sono possibili grazie all’assegnazione al Comune di Scarperia e San Piero di contributi regiona [...]2019-09-21T12:22:56+01:0021 Settembre 2019|Categorie: Sievenews|Tag: Adeguamento, Bilancio comunale, Contributi regionali, Economia, Edifici scolastici, Efficientamento, Energetico, Federico Ignesti, Fondo Kyoto, Piano degli Investimenti, Regione Toscana, Risparmio energetico, Scarperia e San Piero, Sismico| Continua a leggere
Finanziamento Asili Nido: a Pontassieve 53.000 euro Finanziamento Asili Nido: a Pontassieve 53.000 euro Finanziamento Asili Nido: a Pontassieve 53.000 euroAl Comune di Pontassieve 53.000 euro per eliminare le liste d’attesa al nido e sostegno alla gestione del nido di Sieci. Il Comune di Pontassieve, grazie alla partecipazione all'avviso pubblico regionale finalizzato al sostegno dell'offerta di servizi per la prima infanzia (3-36 mesi) a.e 2019/2020, è risultato assegnatario di un contributo di € 53.821,16. Come l’amministrazione ha indicato nel ba [...]2019-09-19T16:53:29+01:0019 Settembre 2019|Categorie: Sievenews|Tag: Asilo nido, Bando, Contributo, Economia, Isee, Nidi convenzionati, Pesciolino di Sieci, Pontassieve, Saltapicchio di Pontassieve, Tariffa ridotta| Continua a leggere
Lo scempio delle Alpi Apuane, incontro con Gianluca Briccolani Lo scempio delle Alpi Apuane, incontro con Gianluca Briccolani Lo scempio delle Alpi Apuane, incontro con Gianluca BriccolaniIl giorno mercoledì 18 settembre alle ore 19.00, nell’ambito della seconda edizione del ciclo di incontri “Tutti pazzi per la natura” organizzato da Cirkoloco presso i locali della Ex-Fila in Via Leto Casini 11 a Firenze, si svolgerà l’incontro “Il più grande disastro ambientale della Toscana: lo scempio delle Alpi Apuane” a cura di Gianluca Briccolani alpinista e scrittore fiorentino. “Ultimamen [...]2019-09-16T18:24:32+01:0016 Settembre 2019|Categorie: Sievenews|Tag: Alpinismo, Ambiente, Cirkoloco, Ecologia, Economia, Finanziamento, Firenze, Fondo Perduto, Gianluca Briccolani, Incontro, Ingresso libero, Italia, Marmo, Montagna, Natura, Parco a tutela ambientale, Polverizzazione, Regione, Regione Toscana, Reportage fotografico, Territorio, Toscana, Tragedia| Continua a leggere
Pontassieve partecipa al bando regionale per il sostegno alla prima infanzia Pontassieve partecipa al bando regionale per il sostegno alla prima infanzia Pontassieve partecipa al bando regionale per il sostegno alla prima infanziaEliminare liste d’attesa con convenzioni con altre strutture private Anche per l'anno educativo 2019/2020 il Comune di Pontassieve partecipa all' Avviso pubblico regionale finalizzato al sostegno dell'offerta di servizi per la prima infanzia (3-36 mesi). Il Comune di Pontassieve ha fatto richiesta di contributi per (1) il Sostegno alle amministrazioni nella copertura delle spese di gestione dei se [...]2019-08-22T17:35:58+01:0022 Agosto 2019|Categorie: In Evidenza, Sievenews|Tag: Agevolazioni, Agevolazioni Fiscali, Asilo, Bambini, Comune, Economia, Famiglie, Isee, Lista d'attesa, Pontassieve, Regione Toscana| Continua a leggere
Fontanelli pubblici: un milione e mezzo di bottiglie di plastica in meno Fontanelli pubblici: un milione e mezzo di bottiglie di plastica in meno Fontanelli pubblici: un milione e mezzo di bottiglie di plastica in menoFontanelli e partenariato pubblico-privato: in tre anni a Pontassieve un milione e mezzo di bottiglie di plastica in meno Gestiti con l’azienda Fridom sono attivi a Sieci, Montebonello e Molino del Piano Superati i 2 milioni di litri di acqua erogata, al via il tavolo verso nuove installazioni I Fontanelli pubblici di acqua naturizzata gestiti dalla azienda Fridom sul territorio sono tre, situati [...]2019-08-22T17:19:19+01:0022 Agosto 2019|Categorie: Sievenews|Tag: Acqua, Ambiente, Assessore, Carlo Boni, Comune, Economia, Fontanelli Pubblici, Fridom, Jacopo Bencini, Molino del Piano, Montebonello, Pontassieve, Sieci| Continua a leggere
Vivai e salute Vivai e salute Vivai e saluteAl via progetto triennale sull'esposizione ai fitofarmaci per chi lavora nel florovivaismo Andrà avanti per tre anni e interesserà gran parte del territorio della provincia di Pistoia dedito all'attività florovivaistica. E' il progetto "Vivai e Salute", condotto dalla Asl Toscana centro e finanziato dalla Regione con 195.000 euro, per valutare il rischio per la salute dei lavoratori impiegati nell [...]2019-06-19T00:00:00+01:0019 Giugno 2019|Categorie: Sievenews|Tag: Asl, Assessore, Associazione, Attività Produttive, Azienda, Aziende, Campioni, Comunità, Economia, Imprese, Italia, Lavoro, Pistoia, Provincia, Regione, Regione Toscana, Salute, Tasse, Territorio, Toscana| Continua a leggere
Fiera di maggio a dicomano, firenze Fiera di maggio a dicomano, firenze Fiera di maggio a dicomano, firenzeDicomano: in arrivo la tradizionale "Fiera di maggio" Dal 3 al 5 maggio si terrà la 23esima edizione Torna a Dicomano, ed è alla 23esima edizione, la “Fiera di maggio”. Sarà un fine settimana, quello dal 3 al 5 maggio, tutto all’insegna della ruralità, con questa tradizione manifestazione che si snoderà tra l’area impianti sportivi, l’area ex macelli e il centro storico. E saranno tre giorni inten [...]2019-04-29T00:00:00+01:0029 Aprile 2019|Categorie: Sievenews|Tag: Agricoltura, Artigiani, Assessore, Associazione, Ballo, Bambini, Barberino di Mugello, Biologico, Calci, Campo Sportivo, Canti, Carnevale, Cena, Centro Commerciale Naturale, Centro Storico, Circolo MCL, Concerto, Convegno, Degustazione, Degustazioni, Dicomano, Economia, Economico, Fiera, Firenze, Fotografi, Inaugurazione, Mercato, Mostra, Mugello, Mukki, Museo, Provincia, Repubblica, Scultura, Sesto Fiorentino, Territorio, Treni, Valdisieve, Vino| Continua a leggere
M’illumino di meno a borgo san lorenzo M’illumino di meno a borgo san lorenzo M’illumino di meno a borgo san lorenzoVENERDI’ 1 MARZO M’ILLUMINO DI MENO, RIPENSIAMOCI Eventi in programma dalle 14.00 al Centro d’Incontro in Piazza Dante. Per il terzo anno consecutivo Borgo San Lorenzo organizza un pomeriggio di eventi in occasione di “M'illumino di Meno”. Venerdì 1° Marzo, con inizio alle 14.00, l’appuntamento è al Centro d’Incontro di Piazza Dante per una giornata dedicata al risparmio energetico e agli stili di [...]2019-02-27T00:00:00+01:0027 Febbraio 2019|Categorie: Sievenews|Tag: Associazione, Borgo San Lorenzo, Comune, Economia, Economico, Libro, Mugello, Presidente, Scuola, Studenti, Territorio| Continua a leggere