Sabato 7 e Domenica 8 giugno 2025, dalle ore 16.30, nell’Oratorio di San’Omobono, a Borgo San Lorenzo, si svolgeranno i saggi finali degli allievi e delle allieve della borghigiana Scuola di Musica Camerata de’ Bardi.
Un weekend musicale intenso che vedrà protagonista, nella prima giornata la sezione Classica, con le esibizioni della classi di Chitarra, Pianoforte, Violino, Violoncello, Canto lirico, Clarinetto, Corno, Flauto traverso e dolce, Fisarmonica, Sax, Tromba, Euphonium, nella seconda la sezione Moderna con le classi di Basso elettrico, Canto moderno, Chitarra elettrica ed acustica, Tastiere, Percussioni.
Si potranno ascoltare le più note pagine di Johann Sebastian Bach, Christoph Willibald Gluck, Wolfgang Amadeus Mozart, Ludwig van Beethoven, Muzio Clementi, Anton Diabelli, Edward MacDowell, Jacques Offenbach, fino ad arrivare ai giorni nostri, passando per i big della musica rock, jazz and blues, pop, dai Beatles fino duo Coma-Cose; un variegato repertorio che gli esecutori hanno preparato con tutti i loro docenti: Vieri Bougleux e Francesco Giubasso – per le Chitarre -, Cesare Valentini e Marco Cianciarulo – per il Pianoforte -, Roberta Malavolti Landi – per Violino e Orchestra d’Archi -, Nicolò Zappavigna per Violoncello, Luca Ceccarelli – per Basso elettrico e Contrabbasso -, Sabrina Malavolti Landi per la sezione Fiati, Silvia Pacini e Gianandrea Giovannardi – per Canto lirico e moderno -, Caterina Gosti per la Fisarmonica, Emaunele Le Pera per le Percussioni.
Si ringraziano Don Luciano Marchetti e Don Francesco Alpi dell’Unità Parrocchiale di Borgo San Lorenzo per la gentile concessione della prestigiosa Location Liberty, così come tutti i nostri docenti, i nostri allievi e le rispettive famiglie che, con continuità, credono nella professionalità dei docenti della nostra Scuola di Musica.
Ingresso libero e gratuito per tutta la cittadinanza.
Fonte: SieveOnLine Network - https://www.sieveonline.it/