Vino

Vino, settimana di eventi: ecco “Eccellenza di Toscana” e “Le migliori 101 etichette 2025”

Un fine settimana all’insegna dei migliori vini del Granducato: sabato 8 e domenica 9 marzo, alla Stazione Leopolda di Firenze va in scena l’edizione numero 23 de L’Eccellenza di Toscana, l’evento di promozione e degustazione più importante dell’anno organizzato da AIS Toscana, Associazione italiana sommelier, con il patrocinio della Regione Toscana, della Città Metropolitana, del Comune di Firenz [...]

Vino, vola la produzione toscana con 2,6 milioni di ettolitri

Il vino toscano gode di ottima salute. Con una produzione a 2,6 milioni di ettolitri ed un export per i vini fermi  DOP che nei primi dieci mesi del 2024 ha fatto registrare un +4,8% in volume ed un +10% in valore, supera abbondantemente le già rosee aspettative autunnali e si prepara ad incontrare il mondo nel fitto calendario di eventi che si snoda nel mese di febbraio a partire da BuyWine (5-6 [...]

Toscanello d’Oro. Dal 28 maggio al 2 giugno a Pontassieve la 55esima edizione

Toscanello d'Oro. Dal 28 maggio al 2 giugno a Pontassieve la 55esima edizione della festa più amata Tra gli eventi clou i Tiromancino, Mara Venier, Jerry Calà Pontassieve è pronta ad accogliere la 55ª edizione del Toscanello d'Oro, il tradizionale evento dedicato a vino, territorio e cultura. Cresce l’attesa per quella che è la più longeva e amata manifestazione della Valdisieve: dal 28 maggio al [...]

Il 26 Maggio Pane, Vino e Artigianato: Cantine Aperte a Villa Bossi

Il 26 maggio 2024, in occasione di CANTINE APERTE, promossa da Movimento Turismo Vino e della XIV Giornata Nazionale ADSI, promossa da Associazione Dimore Storiche Italiane, i Marchesi Gondi apriranno dalle 10 alle 19 il parco della Villa, il Museo di arte Contadina, La cantina e la Villa della Marchesi Gondi – Tenuta Bossi. Nell’occasione con la collaborazione di Cna Firenze Metropolitana sono stati selezionati una quindicina di artigiani dei settori dell'artigianato artistico, della moda e del food che realizzeranno una Mostra mercato Artigianato. L’evento “Villa Bossi: Pane, Vino e Artigianato” prevede l’accesso gratuito al pubblico accompagnato da visita delle cantine, degustazioni di vino, pane dop toscano, prodotti tipici toscani e la possibilità di apprezzare l’arte artigianale. Le visita alle cantine partiranno ogni ora. Mentre previa prenotazione, al costo di 30 €, sarà possibile anziché brindare nel parco con un paio di vini, degustare 5 vini abbinati con piccoli assaggi toscani nelle sale della villa rinascimentale. Per informazioni e prenotazioni: info@tenutabossi.com ; Tel. 0558317830

2024-05-17T21:15:14+02:0017 Maggio 2024|Categorie: Aziende e Servizi, In Evidenza, Sievenews|Tag: , , , |

Progetto Erasmus+ Vicchio sulla fermentazione

Fermenting to Connect "12 giorni nel mondo della fermentazione, tra cultura, salute e sostenibilità" Dal 7 al 18 ottobre 2023 si è svolto a Vicchio lo scambio giovanile “Fermenting to Connect” in cui 30 giovani tra i 18 e i 30 anni, provenienti da varie regioni di Europa si sono ritrovati per esplorare e approfondire il tema della fermentazione di alimenti e bevande. I giovani, provenienti da Ital [...]

Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana

Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana Scritto da Redazione, mercoledì 8 febbraio 2023 Circa 60mila ettari di superficie vitata, per oltre 2 milioni di ettolitri di produzione, di cui il 97% tra DOP e IGP: il vino made in Tuscany si presenta al mondo venerdì 10 e sabato 11 febbraio a Firenze. Tornano BuyWine e PrimAnteprima, rispettivamente la ve [...]

2024-02-06T11:31:50+01:008 Febbraio 2023|Categorie: In Evidenza, Sievenews|Tag: , , , , |

Vino, slittano a marzo le Anteprime Toscana 2022

Le Anteprime di Toscana 2022 slittano a marzo. Lo Regione Toscana e la Camera di Commercio, d’intesa con tutti i Consorzi coinvolti, hanno ritenuto opportuno rinviare lo svolgimento della attesa manifestazione a causa della situazione pandemica. Per questo Anteprime di Toscana si terrà dal 19 al 25 marzo 2022, con il seguente programma: 19 marzo PrimAnteprima 20 marzo Chianti Lovers 21-22 marzo Ch [...]

Vino: promozione 2020/2021 sui mercati internazionali

Vino, 13,5 milioni di euro per la promozione 2020/2021 sui mercati internazionali Rispetto agli anni passati, numerose le novità a vantaggio delle imprese toscane Tredici milioni e mezzo di euro per promuovere il vino toscano sui mercati internazionali. Con 2,5 milioni in più rispetto al 2019, è questa la somma destinata al bando "OCM Vino – Promozione" promosso dalla Regione Toscana per lanciare [...]

2024-02-06T12:25:23+01:0027 Ottobre 2020|Categorie: Sievenews|Tag: , , , |

Pontassieve: annullamento VII edizione di Cookstock

Annullata l’edizione del Festival enogastronomico che unisce cibo, vino e musica Pontassieve, 20/08/2020 - Il Comitato organizzatore di Cookstock, dopo attenta valutazione e monitoraggio delle attuali condizioni di sicurezza, comunica l’annullamento della VII edizione di Cookstock, il Festival enogastronomico che quest’anno avrebbe dovuto tenersi  – anche se in forma ridotta rispetto al solito - d [...]

2024-02-06T12:26:14+01:0022 Agosto 2020|Categorie: Sievenews|Tag: , , , , , , |

Pontassieve: musica e vino sotto le stelle

Musica e vino sotto le stelle: Jazz in fattoria 2020. Tra luglio e agosto, tre appuntamenti da non perdere, in altrettante tenute a Pontassieve, per godersi il paesaggio e i vini locali a ritmo di jazz. Pontassieve, 23/07/2020 - Le note jazz come sottofondo di degustazioni dei vini locali e di alcuni prodotti tipici della Valdisieve, nella cornice di tre tenute tra le più suggestive del territorio [...]

La Fuga della Tana, Apericena a Bordo Piscina a Borgo Macereto, Dicomano

Un Apericena speciale a bordo piscina presso l'Azienda Agricola Agriturismo Borgo Macereto con i gustosi piatti del Ristorante La Tana di Ugo di Pontassieve, abbinati al vino biologico Chianti Rufina Docg “La Fuga” 2018. Il Menù proposto sarà a base di Antipasti assortiti, Bis di primi e dolce con due calici di “La Fuga” a €25,00 a persona. Bambini fino a 3 anni gratis e da 4 a 10 anni €12,00. Per [...]

Riapre IL TORRACCINO, Storico Punto Vendita della Fattoria di Selvapiana

Storica colonica lungo la Strada Statale 67 tra Pontassieve e Rufina, punto vendita diretta dei vini del Chianti Rufina, olio extra vergine di oliva e altri prodotti della Fattoria di Selvapiana, IL TORRACCINO riapre oggi con la praticità del Bag in Box e il servizio di Delivery, ma anche con la voglia di riscoprire il sapore di quando si andava “in cantina” a comprare il vino buono con calma e av [...]


SieveOnline Network – Aziende e Servizi in Mugello e Valdisieve